Notizie - Consorzio La Pineta Valledoria

Vai ai contenuti

Menu principale:

Notizie

La Pineta
Puliza dei lotti privati
In base all'ORDINANZA SINDACALE N. 4 DEL 21.06.2017 - PULIZIA DI TERRENI, CORTILI E GIARDINI DA STOPPIE, ERBACCE E STERPAGLIE, i lotti privati dovranno essere puliti da rampicanti, sterpaglie, rami d'albero, ecc. entro il 18 giugno.
Per maggiori informazioni consultare l'ordinanza sul sito del Comune di Valledoria.
Le notizie ai soci... arrivano prima

I soci del Consorzio ricevono le notizie anche via email. Se non le ricevi, inviaci una email con il tuo nome, cognome e indirizzo email e sarai inserito nella lista di inoltro.

Aggiornato a 21/06/2015
Dossi dissuasori
Sono iniziati i lavori per la creazione dei dossi dissuasori per ridurre la velocità delle macchine all'interno della pineta.
Sosta in Pineta consentita solo ai residenti e dimoranti
Il Comune di Valledoria, con apposita delibera n. 54 del 07/06/2016, ha vietato la sosta su tutte le strade della pineta dal primo luglio al 15 settembre 2016, con l’eccezione per i residenti e dimoranti in pineta. I relativi permessi verranno rilasciati dal comando dei vigili presentando l’autocertificazione e i documenti ivi riportati.
Qualora ne foste già in possesso, sempre presso il comune è possibile effettuare il RINNOVO, esibendo semplicemente il permesso dell'anno precedente.
Tutti i soci sono stati avvisati via email, la quale contiene in allegato il modulo necessario. Se necessario, puoi scaricare il modulo nelle pagine riservate ai soci.
Tessera di riconoscimento a partire da gennaio 2015

I soci in regola con la quota annuale hanno diritto alla tessera di riconoscimento.
Leggi tutto
(area riservata ai soci).

Aggiornato a 27/12/2014
 
Il punteruo rosso, anche in pineta
Il punteruolo rosso non ha dato scampo. Malgrado l'endoterapia praticata durante tutto il 2015 da Giovanni Dettori (agronomo) figlio di un nostro Socio, l'insetto non è stato debellato; a Valledoria quasi tutte le palme sono state attaccate e quindi in gran parte tagliate per evitare che il "contagio" si diffonda ulteriormente. 
E' stato chiesto anche il parere qualificato di un Dottore agronomo iscritto all'Albo, il Dott. Berardo Daniele ex Presidente dell'Albo in Sardegna e conosciuto come grande professionista e persona di buon senso. Ha effettuato il sopralluogo il cui esito si riassume in:
  • su 15 palme 9 sono o già morte o comunque non salvabili;
  • si può tentare la terapia con i relativi limiti su sei piante;
  • si devono tagliare al più presto le 9 palme insalvabili, anche per obbligo di legge.
 
Aggiornato a 06/03/2016
 
Nuova spiaggia... stesso mare

Il Comune di Valledoria ha riqualificato la spiaggia di Località San Pietro a mare con importanti lavori di consolidamento e regimazione idraulica superficiale che permetteranno la messa in sicurezza e ulteriore valorizzazione del tratto di balneazione (avviso del Comune di Valledoria, Area Urbanistica). 

Qualche disagio iniziale per chi dovrà raggiungere la spiaggia. Ma l'assessore al turismo comunica che i lavori termineranno ragionevolmente a fine giugno 2015.

La spiaggia perderà l'ampio parcheggio prospiciente, a tutto vantaggio del tratto di balneazione e della messa in sicurezza. Le auto dei visitatori potranno usufruire del nuovo parcheggio in fase di realizzazione in zona Cimitero, che, a detta dell'assessore al turismo, sarà invece terminato nel 2016.



Durante l'assemblea del Consorzio Pineta del 13 agosto 2015, il sindaco informa tutti che per la primavera 2016 saranno ultimate le opere per trasformare il lungomare come da progetto per la riqualificazione delle dune, con un parcheggio di 250 posti e una piazza vicino all’albergo.

Aggiornato a 30/09/2015
 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu